Escursioni

escursione da jesolo a venezia. Per andare a venezia si può usare il moby dick, barca che vi porta direttamente in piazza san marco. Oppure si può utilizzare il servizio pubblico actv.it

Venezia - 1 h

Jesolo è anche un punto di partenza ideale per visitare Venezia. Facili collegamenti con venezia, le isole della laguna e le citta d'arte venete. La strada più breve è "Jesolo - Punta Sabbioni" (15 km da noi), dove troverete parcheggi per la vostra auto e la motonave che ogni mezz'ora Vi porterà in Piazza San Marco a Venezia.
Potrete così visitare anche le isole di Burano, Murano e Torcello, veri gioielli della Reppulica di Venezia, città sempre splendida e intatta nel tempo da 1000 anni.
Servizo di collegamento via mare con Venezia Piazza San Marco a mezzo battello “MobyDick”, direttamente di fronte al RUHL Beach Hotel & Suites.

Treviso, città storica a pochi chilometri da jesolo. Escursione a treviso

Treviso - 35'

Incantevole città situata nella pianura veneta, Treviso mantiene ancora un aspetto signorile. Bellissmo il centro tra i canali, piccole strande, mantengono integro il fascino di una città ricca di storia. Da visitare i tre colli, corrispondenti a Duomo, Piazza dei Signori e Piazza Sant'Andrea, su cui sarebbe stata edificata la città.
Presso il palazzo Ca dei Carraresi a Treviso si svolgono periodicamente mostre di fama internazionale.
Da gustare la cucina tipica, e il famoso radicchio trevigiano accompagnato da un ottimo Prosecco della zona.
Sabato Mattina mercato in piazza del Grano

Padova. Il santo di padova. Escursione da jesolo a padova. Padova è a pochi chilometri da Jesolo e dall'hotel ruhl beach

Padova - 1 h

Antica sede universitaria, Padova vanta numerosissime testimonianze di un glorioso passato culturale ed artistico, che la rendono meta di turisti da ogni parte del mondo. Padova è inoltre nota in tutto il mondo come la città di Sant'Antonio.
A Padova si trova la famosa Cappella degli Scrovegni che ospita un celeberrimo ciclo di affreschi di Giotto ed è considerata uno dei capolavori dell'arte occidentale.
Da visitare il Caffè Pedrocchi, uno dei più famosi caffè del mondo che si trova in pieno centro.
D'obbligo una passeggiata in Prato della Valle, uno dei simboli di Padova; oltre ad essere la maggiore piazza padovana è una delle più grandi d'Europa (90.000 mq)

vicenza. vicenza si trova a pochi chilometri da jesolo. Escursione da jesolo a vicenza

Vicenza - 1 h 30'

Vicenza è conosciuta come la città del Palladio - che vi realizzò numerose architetture - ed è un luogo d'arte tra i più importanti non soltanto del Veneto. È infatti meta di turismo culturale con flussi da ogni parte d'Italia ed anche dall'estero. La città è stata inserita tra i patrimoni dell'umanità dell' UNESCO. La Basilica Palladiana, ricostruita a partire dal 1549, è il più celebre edificio pubblico. A sud-ovest della città di Vicenza si trova il Santuario della Madonna di Monte Berico al quale sono legate le due apparizioni della Beata Vergine: la prima del sette marzo 1426, la seconda del primo agosto 1428.
D'obbligo l'assaggio del piatto tipico: il baccalà alla vicentina.

trieste. trieste è una città storica che si trova a 135 km da jesolo. Escursione al castello di miramare da jesolo

Trieste - 1 h 30'

Trieste, città di Umberto Saba e Italo Svevo, è un crocevia di culture e religioni.
Meraviglioso il Castello di Miramare che si affaccia sul golfo di Trieste, a pochi chilometri a nord della città, e venne costruito per volere di Massimiliano d'Asburgo, arciduca d'Austria e imperatoredel Messico e successivamente fu dimora del Duca Amedeo d'Aosta.
Visitate anche la Grotta Gigante che si apre sul Carso Triestino, l'altipiano che si trova alle spalle di Trieste. Lo spettacolo è imponente per le eccezionali proporzioni della cavità e la sapiente illuminazione che mette in evidenza tutto ciò che la natura ha saputo creare.

verona. città degli innamorati raggiungibile in sole 2 ore da jesolo. Escursione a verona da jesolo

Verona - 2 h

Verona è situata sul fiume Adige, ad una trentina di chilometri ad est del Lago di Garda. La Basilica di San Zeno a Verona è considerata uno dei capolavori del romanico in Italia. Perché non visitare la famosa Arena, il più importante teatro lirico all'aperto del mondo. Visitate il "balcone di Romeo e Giulietta" che ha ispirato la famosa tragedia Shakespeariana. Da assaggiare il famoso Pandoro veronese, tipico dolce natalizio ormai conosciuto in tutto il mondo.

Grotte del Caglieron visitabili a solo 1 ora e 20 minuti dal TERMINI Baech Hotel di Jesolo

Grotte - 1 h 15'

Le Grotte del Caglieron sono situate in località Breda di Fregona, in Provincia di Treviso. La lunghezza del percorso ad anello è di circa 1 KM e si stima un tempo di visita di circa un’ora. Si può ammirare la splendida forra naturale e, proseguendo, percorrerla su passerelle a tratti sospese. Dato il notevole contenuto in calcare delle acque, si ha la sua rideposizione con formazioni di ampie superfici concrezionate, stalattiti e stalagmiti, delle più varie forme e colori. Nelle zone più illuminate è notevole la presenza di travertino, con alternanza di muschi ed altri residui vegetali. All’interno delle cavità artificiali, ci sono alcuni tratti di cunicoli esplorabili dagli speleologi. Data la costanza della temperatura nelle parti più profonde delle grotte, e la progressiva diminuzione della luce, si possono osservare una serie di microambienti di notevole interesse botanico e zoologico.
Scarica la “brochure” per maggiori info. E non mancare di assaggiare il famoso Torcolato di Fregona, un vino unico.